Cura delle piante

Il Distillato di legno BioDea protegge la pianta dall’ozono, lo dimostra una ricerca

ozono

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Siena dimostra gli effetti del Distillato di Legno BioDea, un corroborante naturale ricco di antiossidanti. Allevia i danni dell’ozono e stimola la produttività delle piante.

ozono

 

Cos’è l’ozono

L’ozono (O3) è un agente inquinante mondiale fortemente ossidante, presente a livello del suolo in seguito all’interazione della luce UV con gas antropici, come monossido di carbonio (CO), ossidi di azoto (NOX), metano (CH4) e composti organici volatili non metanici (COVNM) (EPA 2021).

Dalla metà del ventesimo secolo, le concentrazioni globali di ozono di fondo (O3) sono aumentate rapidamente con le attuali concentrazioni medie per la latitudine centro-settentrionale di circa 30–50 pp. Le piante possono tollerare e adattarsi all’O3 se esposte cronicamente a concentrazioni inferiori a 20 nL/L (circa 21 ppb;).

ozono

Perché è un pericolo per l’ambiente

Tuttavia, quando il livello del suolo supera la soglia di tolleranza generalmente stimata in ca. 40 ppb, l’O3 diventa fitotossico e in grado di danneggiare le piante agricole e la vegetazione forestale, e persino la biodiversità di un intero ecosistema.

A seguito dell’aumento globale delle concentrazioni di fondo di O3 verificatosi negli ultimi 20-30 anni, sono state stimate riduzioni del 2-15% della resa globale delle colture, con una notevole perdita economica.

L’interesse mondiale per proteggere le piante

Negli ultimi anni, la ricerca di soluzioni volte alla protezione delle piante da danni causati da O3 è diventata di interesse mondiale, e tra le metodologie sperimentate, es. lo sviluppo di colture resistenti all’O3, la selezione di germoplasma resistente, l’uso di antiozonanti e nanomateriali, l’uso di antiossidanti (vitamine, fitormoni, flavonoidi e poliammine), è una strategia molto promettente per proteggere le piante coltivate dalla fitotossicità dell’O3.

Come alleviare i danni dell’ozono: Distillato di legno BioDea su lattuga

La lattuga è una pianta orticola sensibile all’ozono e le fumigazioni di O3 hanno causato una diminuzione della fotosintesi, del contenuto di clorofilla e della biomassa di questa specie, coerentemente con altri studi. Tuttavia, quando e’ stato spruzzato sulle foglie lo 0,2% di Distillato di Legno, le piante hanno mostrato un miglioramento del sistema fotosintetico, un contenuto più elevato di clorofilla e molecole antiossidanti, nonché una maggiore biomassa, suggerendo così la capacità del Distillato di Legno di alleviare significativamente il danno indotto dall’O3.

Il Distillato di Legno è ricco di antiossidanti, come i polifenoli, ed è efficacemente utilizzato per aumentare sia il contenuto di clorofilla che la biomassa delle piante coltivate, come riscontrato in alcuni studi recenti.

 

Immagine2

I risultati dello studio

I risultati del presente studio hanno mostrato chiaramente la capacità del Distillato di Legno di proteggere le piante di lattuga dai danni indotti dall’ozono. In particolare, le piante trattate con Distillato di Legno hanno mostrato un minor danno al macchinario fotosintetico, un maggiore contenuto di clorofilla (ca. 13%), un maggiore potere antiossidante (ca. 140%), nonché molecole antiossidanti (es. acido caffeico e quercetina, rispettivamente circa 400 e 105%) e biomassa superiore (ca. 18%).

Si ipotizza che la lotta allo stress ossidativo che si è verificato a livello del sistema fotosintetico sia il meccanismo principale con cui il Distillato di Legno protegga la pianta dai danni indotti dall’ozono.

Andando avanti, il Distillato di Legno può essere visto non solo come un prodotto naturale per stimolare la produttività delle piante, ma anche come un mezzo per proteggere le piante coltivate dallo stress ossidativo.