Insetti e patogeni: il potere naturale di BioDea

Insetti e patogeni: Un nuovo approccio sostenibile per la difesa delle colture
In un’epoca in cui l’agricoltura è chiamata a conciliare produttività e sostenibilità, i prodotti della linea BioDea rappresentano una vera rivoluzione verde. Nati dalla pirolisi del legno di castagno e di altre essenze vegetali, i distillati BioDea sono corroboranti naturali: sostanze in grado di stimolare le difese fisiologiche delle piante, aumentare la loro resistenza agli stress ambientali e migliorare lo stato generale della coltura, senza lasciare residui chimici.
Ma BioDea funziona davvero contro gli insetti dannosi?
La risposta è sì, anche se con una precisazione importante: i corroboranti non sono classificati come fitofarmaci e non possono essere presentati come “repellenti”. Tuttavia, le numerose prove di campo e ricerche scientifiche hanno messo in evidenza un chiaro effetto simil-repellente. Le colture trattate con BioDea risultano meno soggette ad attacchi di insetti, che tendono a evitarle.
Cosa significa “azione simil-repellente”?
Quando si parla di azione simil-repellente, si fa riferimento a un comportamento osservato ma non riconosciuto legalmente come repellente in senso fitosanitario. BioDea induce nella pianta la produzione di metaboliti secondari — tra cui polifenoli, flavonoidi, oli essenziali — che modificano l’ambiente biochimico della pianta, rendendola meno attrattiva o addirittura sgradita a insetti con apparati boccali semplici come:
-
Afidi
-
Tripidi
-
Mosche bianche
-
Coleotteri
-
E soprattutto la mosca dell’olivo (Bactrocera oleae)
Quali sono i benefici di BioDea contro i patogeni?
Uno degli aspetti più innovativi di BioDea è la sua azione indiretta anche contro funghi e batteri patogeni. In colture come l’olivo e la vite, il distillato di legno ha dimostrato efficacia nel contenere:
-
Spilocaea oleaginea (Occhio di Pavone) [link Wikipedia]
-
Fusarium spp .[link Wikipedia]
-
Pseudomonas savastanoi (causa della Rogna dell’Olivo) [link Wikipedia]
Inoltre, grazie alla sua azione stimolante, BioDea aiuta la pianta a cicatrizzare più rapidamente eventuali ferite dovute a eventi climatici estremi (grandine, gelo, vento forte), riducendo il rischio di infezioni secondarie.
Come agisce BioDea sulla fisiologia della pianta?
Ecco alcune delle principali attivazioni fisiologiche osservate:
-
Incremento della fotosintesi fino al +50%
-
Aumento della produzione di clorofilla e zuccheri
-
Stimolazione della produzione di ormoni naturali di difesa (fitolessine, acido jasmonico)
-
Rafforzamento delle pareti cellulari
-
Miglioramento dell’apparato radicale e assorbimento dei nutrienti
Questo rende le piante più forti, vigorose e meno vulnerabili sia agli attacchi di insetti che agli stress ambientali.
Perché scegliere BioDea?
Scegliere BioDea significa adottare una visione moderna e responsabile dell’agricoltura: proteggere la salute delle piante nutrendo e rafforzandone anche il suolo, favorire la biodiversità e rispondere alle richieste di un mercato sempre più attento al residuo zero.
BioDea può rappresentare una scelta ideale per agricoltori, tecnici e aziende agricole che vogliono coltivare in modo efficace e pulito, puntando su una tecnologia ispirata alla natura ma supportata dalla scienza.
Nuove conferme scientifiche sull’efficacia del distillato di legno
Una recente ricerca pubblicata nel 2025 su Horticulturae ha confermato l’efficacia del distillato di legno di castagno dolce nel proteggere le colture dai danni da insetti. Lo studio, condotto dall’Università di Siena e di Firenze, ha dimostrato che il trattamento con distillato ha ridotto del 35% i danni da Helicoverpa armigera (una delle larve più distruttive per le leguminose) e ha aumentato la resa e la qualità dei ceci fino all’80% in più rispetto ai controlli. I semi raccolti presentavano anche una maggiore concentrazione di flavonoidi, polifenoli, amido e minerali come calcio e magnesio.
🔬 Questi risultati rafforzano l’ipotesi di un’azione simil-repellente naturale, supportata da un generale miglioramento della salute e della resistenza della pianta.
🔎 Vuoi sapere come applicare BioDea nella tua coltura?
Visita il nostro sito e scarica i protocolli colturali BioDea per vite, olivo, orticole e fruttiferi:👉 https://biodea.bio/schede-colturali-biodea-2/