Eventi e Fiere di Settore, News

Webinar Live BioDea sulla Viticoltura

viticoltura biodea

Webinar “Strategie Agronomiche Sostenibili nella Viticoltura” 

Il prossimo 13 marzo alle ore 18:00 si terrà un importante webinar in diretta streaming su Zoom, dal titolo “Strategie Agronomiche Sostenibili nella Viticoltura”.

L’evento rappresenta un’occasione di approfondimento sulle tecniche più avanzate e innovative per una viticoltura sostenibile, con il contributo di esperti del settore.

L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti istituzionali di Mario Braga, Presidente del Consiglio del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, e del Dott. Saverio Barbagli, Marketing Manager di BioEsperia srl.

Il convegno vedrà la partecipazione di relatori:

  • Dott.ssa Annalisa Berrettini, Agronomo BioDea, con l’intervento “Protocollo BioDea Vite per una agricoltura sostenibile”;
  • Dott.ssa Maria Piegari, Agronomo BioDea, con il focus su “Mal dell’esca e Flavescenza Dorata”;
  • Francesco Barbagli, CEO BioEsperia srl, che curerà le conclusioni dell’incontro.

Il focus dell’incontro sarà sulle strategie agronomiche sostenibili, con particolare attenzione alle nuove pratiche e tecnologie applicate alla gestione della vite per garantire una produzione efficiente e rispettosa dell’ambiente. Saranno presentati studi e ricerche condotti in collaborazione con le maggiori Università Italiane e centri di saggio; punto di riferimento per l’innovazione in viticoltura e che da anni collaborano con BioDea.

Ecco il link per seguire l’evento via zoom: https://us06web.zoom.us/j/82375312044?pwd=boFYbAVJoZUgubhondPx9zsgcyihxp.1

ID riunione: 823 7531 2044 Passcode 292632

Ricerca e sperimentazione al servizio della viticoltura

Negli ultimi anni, sono state condotte numerose ricerche e sperimentazioni volte a migliorare la sostenibilità della viticoltura. L’evento sarà l’occasione per condividere i risultati ottenuti attraverso la collaborazione con esperti, con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore strumenti pratici e scientificamente validati per affrontare le sfide del futuro.

Il webinar sarà un’opportunità imperdibile per viticoltori, tecnici, ricercatori e appassionati del settore che desiderano approfondire le migliori strategie per una viticoltura innovativa e sostenibile.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al webinar, si invita a consultare la locandina ufficiale o a contattare gli organizzatori dell’evento alla mail eventi@biodea.bio.

Perchè il Distillato di legno BioDea è cosi efficace?

L’impiego del Distillato di Legno BioDea stimola il metabolismo della pianta, favorendo un aumento dell’attività fotosintetica e, di conseguenza, una maggiore produzione di zuccheri. Questo porta a una ripartizione più equilibrata delle risorse energetiche, così suddivisa:

  • 25% ai frutti, migliorandone qualità e resa
  • 25% alla biomassa aerea, favorendo lo sviluppo vegetativo
  • 25% alla biomassa radicale, potenziando il sistema radicale
  • 25% agli essudati radicali, migliorando l’interazione con il suolo

Una Pianta Sana per un Suolo Sano

L’aumento del contenuto zuccherino nella pianta stimola il Metabolismo Secondario, attivando la produzione di molecole fondamentali per la difesa naturale e la resistenza agli stress ambientali.

Questi Metaboliti Secondari includono:
Molecole di difesa (oli, cere, pectine, tricomi/peli)
Fitoalessine (composti antimicrobici naturali)
Acido Jasmonico, essenziale nella risposta agli stress e nella resistenza ai patogeni

Grazie a questi effetti, il Distillato di Legno BioDea non solo rafforza la pianta, ma contribuisce anche a migliorare la fertilità e la salute del suolo, creando un ecosistema più equilibrato e sostenibile.