News

Trattamento al Bruno con Bioea

bruno

Trattamento al Bruno con BioDea

Con l’arrivo della stagione fredda e successiva fioritura è fondamentale iniziare a pensare al miglior modo per preservare la salute delle tue piante arboree.

BioDea da anni, attraverso studi, ricerche, applicazioni e dati scientifici dimostrati e pubblicati, ha introdotto diversi protocolli da attuare in arboricoltura per ridurre gli effetti di alcune patologie e migliorare il processo di fioritura.

Uno di questi è il Trattamento al Bruno attraverso il Distillato di Legno BioDea, un particolare processo di tipo preventivo che permette di ridurre gli inoculi delle patologie fungine che normalmente manifestano la massima virulenza in primavera ed estate.

Come viene applicato il Protocollo?

Il Trattamento al Bruno attraverso il Distillato di Legno BioDea va effettuato tra i 20 e i 25 giorni prima della fioritura con un dosaggio compreso tra il 3% e il 5%, ovvero 3/5 litri di Distillato di Legno BioDea ogni 100lt di acqua.

Successivamente, dalla fase di apertura bocci fino alla raccolta si va ad utilizzare il Distillato di Legno più BioDea Vital Vegan con un dosaggio di 250 ml su 100 lt di acqua.

Perchè è importante il Trattamento al Bruno con prodotti BioDea?

L’applicazione del protocollo descritto risulta essere fondamentale per due motivi principali:

Contenimento Batteriosi;

Supporto nel processo di Fioritura, derivato dalla stimolazione di Auxina come effetto freddo derivante dall’applicazione del Distillato di Legno BioDea.

🛡️ Trattamenti al bruno e difesa naturale contro le batteriosi nelle colture arboree

Uno dei momenti più strategici per la gestione fitosanitaria delle colture arboree è il trattamento al bruno, effettuato nel periodo di riposo vegetativo, quando la pianta è priva di foglie. In questa fase, l’intervento mirato consente di abbattere cariche patogene svernanti e ridurre in modo preventivo la pressione di malattie batteriche e fungine.

Le batteriosi – come quelle causate da Pseudomonas syringae o Xanthomonas spp. – rappresentano una minaccia concreta per molte specie arboree (olivo, drupacee, actinidia, agrumi). L’uso di prodotti naturali a base vegetale, inseriti nel Protocollo BioDea, consente di proteggere le piante nel rispetto dell’ambiente, senza residui e in conformità ai disciplinari biologici.

In particolare, soluzioni come Presidium e Sapone Molle possono essere impiegate in questa fase per pulire e disinfettare la superficie della pianta, creando un ambiente sfavorevole allo sviluppo dei batteri.

🔗 Scopri come usare Presidium in fase di trattamento al bruno
🔗 Approfondisci le linee guida sui trattamenti invernali – CREA

Durante il Webinar Live BioDea & ApoConerpo il Relatore Massimo basagna ha parlato approfonditamente di : “Strategie agronomiche contro Cimice Asiatica, Batteriosi, Vaiolatura del Pero e Bolla del Pesco”🔗 scopri il video