L’Aglione della Valdichiana è un tipo di aglio molto più grande di quello comune e ha un sapore differente, più delicato e meno persistente.

LA SEMINA

La semina dell’Aglione avviene tra la seconda metà di Ottobre e la prima metà di Novembre mettendo a dimora i singoli spicchi con il capo rivolto verso l’alto ad una distanza regolare.
Durante la crescita vanno eliminate le erbe infestanti e quando la pianta inizia a germogliare deve essere eliminato il bulbo florale.

IL TERRENO

In base al terreno che deve essere sciolto, sabbioso, di medio impasto, senza ristagni d’acqua ma umido nel sottosuolo si adotteranno delle adeguate concimazioni che permetteranno di ottenere “teste” di Aglione di maggiore o minore dimensione.

Nel video la testimonianza dell’azienda agricola Rampi, tra i nostri primi testimonial, coltivatori di Aglione da generazioni.

Scopri tutte le indicazioni di utilizzo dei prodotti BioDea per questa coltivazione: