
Per ortaggio si intende il prodotto dell’orto. I prodotti BioDea sono particolarmente efficaci nell’orto e i loro benefici sono visibili velocemente, avendo un ciclo più breve, e grazie agli studi effettuati si verifica un aumento di nutrienti nei prodotti ottenuti.
A seconda della parte della pianta usata nell’alimentazione, gli ortaggi si dividono in:
- ortaggi a frutto: cetriolo, carosello, pomodoro, zucchina, zucche, peperone, melanzana, okra o gombo ricchi di zuccheri e sali minerali, anguria, melone;
- ortaggi a fiore: carciofo (ortaggi ricchi di ferro e vitamina C), cavolfiore, broccolo;
- ortaggi da seme: legumi (fava, pisello, fagiolo, lenticchia, cece, cicerchia, lupino, fagiolini) ricchi di amido e proteine;
- ortaggi a foglia: lattuga, radicchio, indivia, borragine, spinacio, rucola, catalogna, cavolo, bietola, poco calorici;
- ortaggi da fusto: sedano, finocchio, prezzemolo, cardo, asparago; l’asparago selvatico cresce spontaneamente in primavera;
- ortaggi da radice: ravanello, carota, pastinaca, barbabietola, rapa, navone;
- ortaggi da tubero: patata, topinambur, ossalide tuberosa;
- ortaggi da bulbo: cipolla, aglio, scalogno, porro, cipollotto.