
02
Mar
I protocolli colturali BioDea per le colture orticole
Colture Orticole
Introduzione
In uno scenario sempre più caratterizzato da limitazioni legislative all’utilizzo di prodotti fitosanit...
18
Nov
Dalla Toscana alla Puglia: il Distillato di Legno Biodea per le coltivazioni cerealicole
Introduzione
Il 4 Novembre 2022 abbiamo avuto il piacere di essere stati ospiti dell’A.M.C. (Associazione Meridionale Cerealisti) nell...
20
Set
Utilizzo del biochar come ammendante del suolo nelle fasi post-trapianto degli alberi
Introduzione
"Utilizzo del biochar come ammendante del suolo nelle fasi post-trapianto degli alberi: quali sono le conseguenze per la ...
22
Lug
Emergenza siccità, agricoltura al collasso: da BioDea un alleato in più a fianco degli agricoltori
Introduzione
Il costante aumento delle temperature e la persistente mancanza di precipitazioni ormai da mesi su tutta la penisola, sta...
15
Lug
L’applicazione fogliare del distillato di legno aumenta la resa delle piante e i parametri nutrizionali dei ceci
Nella ricerca di prodotti eco-compatibili con proprietà biostimolanti, è stata testata l’applicazione fogliare del Distillato di Legno ...
07
Giu
Biochar e distillato di legno, verso una nuova strategia per la fertilizzazione
Abbiamo intervistato Michelangelo Becagli, del gruppo di ricerca di chimica del suolo guidato dal professor Roberto Cardelli dell’Università di Pisa, che ha valutato gli effetti di questi due prodotti derivanti dal trattamento termico del legno usati come fertilizzanti, ottenendo risultati molto interessanti sulle produzioni vegetali
17
Mag
La Guida agli Extravergini 2022 torna per far conoscere oli, uomini e territori
I numeri della Guida
Giunta alla sua 23esima edizione, grazie a una rete di 125 collaboratori, che non sono solo esperti degustatori, ...
14
Apr
Il Distillato di legno BioDea protegge la pianta dall’ozono, lo dimostra una ricerca
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Siena dimostra gli effetti del Distillato di Legno BioDea, un corroborante natur...
15
Mar
Il protocollo BioDea per sopperire alla siccità e all’aumento del prezzo dei concimi di sintesi
Una recente analisi di Coldiretti, mostra come il prezzo del grano abbia registrato un aumento pari al 31% rispetto allo scorso anno. L...
12
Feb
Peronospora della vite: cos’è e come prevenire naturalmente questa malattia
La peronospora è una delle più gravi malattie della vite ed è causata dal fungo Plasmopara viticola.
Come si presenta il problema sui ...
18
Gen
Fosforo, potassio e calcio, per risparmiare sulle concimazioni
Perché azoto, fosforo e potassio sono importanti per il suolo? Quale è l’azione del distillato di legno BioDea e vi è un effettivo risparmio economico nell’utilizzo? Ci sono dati ricerche e tesi scientifiche a supporto ?
10
Gen
Tannini e Distillato di legno BioDea: facciamo chiarezza
Nel mercato si trovano numerosi prodotti per l’agricoltura convenzionale e biologica ma pochi di questi sono innovativi.
I tannini si ...